Agrifondo Mutualistico

I Fondi Mutualistici sono strumenti innovativi pensati per gestire in modo condiviso rischi climatici, fitosanitari e altri eventi dannosi. Funzionano attraverso riserve finanziarie alimentate da contributi annuali dei soci, con l’obiettivo di ristorare le perdite subite dalle aziende agricole. Questi fondi integrano la copertura assicurativa tradizionale, offrendo un sostegno economico anche in caso di danni non coperti dalle polizze standard. Agrifondo Mutualistico è l’ente che, dal 2010, riunisce i Condifesa del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. È riconosciuto dal MASAF e si occupa della gestione operativa dei Fondi Mutualistici. I fondi possono coprire:

  • Danni da animali selvatici: il Fondo copre le perdite delle produzioni vegetali erbacee e arboree causate dalla fauna selvatica gelo.
  • Danni da strutture e impianti arborei: il Fondo copre le piante le strutture di sostegno dei vigneti e frutteti, le reti antigrandine, gli impianti di irrigazione e antibrina, al verificarsi di determinate avversità
  • Risemina: Il Fondo risponde per danni da siccità, eccesso pioggia e alluvione, che causano la mancata o l’insufficienza emergenza delle piante fino a 30 giorni dalla semina
  • Danni da fitopatie su Uva da vino e seminativi: il Fondo copre le perdite di produzione a causa delle principali fitopatie
Gestione Fauna Selvatica
Dal 2023 collaboriamo con la Regione Friuli Venezia Giulia per gestire le richieste di risarcimento danni da fauna selvatica presentate dai nostri soci. L’intervento riguarda esclusivamente le coltivazioni vegetali e può essere richiesto solo da imprenditori agricoli già iscritti o che intendano associarsi a Condifesa FVG. Per i soci che hanno aderito ad AGRIFONDO, è attiva una nuova forma integrata di sostegno (Regione/Agrifondo) che consente un risarcimento più completo per i danni causati dalla fauna selvatica, su tutte le tipologie di coltura.
CONTATTACI
Contattaci per
maggiori informazioni